Ricetta per un blog:
Ingredienti:
– Voglia di imparare
– Pazienza
– Cose da Scrivere.
Credo che questi ingredienti siano Fondamentali per la buona riuscita del lavoro che ci proponiamo:
Scrivere un blog e soprattutto pubblicarlo su Altervista
Per prima cosa vi dovete iscrivere ad Altervista.
Altervista vi fornirà password di accesso e costanti ftp(file transfer protocol, è un protocollo di trasferimento dati sui server) con cui getire il sito.
Avute queste credenziali di accesso, scaricate FileZilla, un software per la gestione FTP(io consiglio questo in quanto gratuito e abbastanza facile da usare).
All’atto dell’iscrizione vi vengono regalati 1000 AC (Altervista Credits) .
Con questi primi crediti potrete attivare il database(almeno classe 4) con cui far gestire il sito.
Per attivare il Db di tipo mysql bisogna accedere all’area admin di altervista.
A questo punto bisogna scaricare wordPress, io consiglio la versione italiana.
[l’installazione su altervista viene spiegata anche qua ]
Dezippata questa versione sul proprio hardDisk si può modificare il file wp-config-sample.php e cambiare i parametri della connessione come segue:
(supponiamo mi sia iscritto ad altervista con username TATATA e password BUBUBU)
// ** MySQL settings ** //
define(’DB_NAME’, ‘MY_TATATA’); // The name of the database
define(’DB_USER’, ‘TATATA’); // Your MySQL username
define(’DB_PASSWORD’, ‘BUBUBU’); // …and password
define(’DB_HOST’, ‘localhost’); // 99% chance you won’t need to change this value
E’ importante notare il †MY_ †davanti al nome del database, io ci ho perso almeno un quarto d’ora.
salviamo il file aperto come wp-config.php e uploadiamo tutto su ftp.altervista.org, porta 21, user TATATA password BUBUBU.
puntiamo il nostro browser su http://TATATA.altervista.org/install.php e seguiamo le istruzioni su schermo.
Facilissimo e funzionantissimo
Il prossimo martedi vi spiegherò come si utilizza FileZilla.
Now loading...
Leave a Reply